Il Torino di Juric vince 3-0 in casa contro la Sampdoria di D’Aversa tonando alla vittoria dopo la sconfitta di San Siro.
Un soddisfatto Juric inizia dicendo che ha visto un primo tempo difficile, c’era tanta fisicità e non è stata un bella partita. Nel secondo tempo la sua squadra si è sciolta segnando due gol facendo movimenti belli. Il tecnico continua che è molto soddisfatto, non ha molte critiche e i suoi ragazzi non hanno mai perso la calma.
L’allenatore del Torino analizza la gara dei suoi dichiarando che ci sono tanta prestazioni di buon livello oggi. Hanno trovato sicurezza difensiva e subiscono poco ma non bisogna mai rilassarsi e se pensi ai due anni precedenti ti svegli subito. Juric rimarca che voleva giocare un primo tempo migliore ma ci sono anche i meriti dell Sampdoria, però i ragazzi volevano portare a casa la vittoria, l’espulsione ha poi agevolato il match.
Juric chiude spiegando il mancato schieramento di Brekalo, nonostante fosse nella formazione titolare, e dice che non l’ha voluto rischiare anche era convito che non sarebbe successo nulla. Chiude su Buongiorno commentando che non il massimo come quinto ma da terzo in difesa gli piace, è più esplosivo dopo il lavoro sulla forza.
LEGGI ANCHE–>Hellas Verona-Juventus 2-1: cronaca del match, tabellino e dichiarazioni post partita
Umore opposto a quello di Juric per D’Aversa commentando che il Torino è sceso in campo per vincere la Sampdoria per una prestazione pessima. Aggiunge che bisogna ripartire, basta un risultato positivo per raggiungere la metà della classifica ma deve cambiare l’atteggiamento. Chiosa anche sui gol subiti che iniziano a diventare davvero troppi.
Il tecnico alla domanda se si sente si discussione risponde che ogni allenatore lo è. Oggi la i suoi ragazzi hanno dato segnali di non essere squadra. D’Aversa continua: “ora si rientra tutti a Genova e probabilmente andremo in ritiro, bisogna trovare un risultato positivo”.
La chiusura, l’allenatore, la fa su i singoli e dice che Askilsen l’ha tolto dopo pochi minuti perché serviva mandare un segnale forte, “dovete essere sorpresi che non sia entrato in campo a picchiarlo”. Aggiunge che la prestazione di oggi non può passare inosservata, bisogna onorare la maglia.
Il Monza è il grande protagonista di questo calciomercato e vuole chiudere un altro colpo:…
Dopo essere stato a lungo inseguito dall'Inter, Paulo Dybala diventerà un giocatore della Roma. Paulo…
Si è aperta improvvisamente una corsa fra Juve ed Inter per Bremer: i nerazzurri erano…
Paulo Dybala è uno dei calciatori più chiacchierati in questa sessione di calciomercato: a breve…
Charles De Ketelaere è sempre più vicino a diventare un giocatore del Milan nella prossima…
Il futuro di Andrea Petagna potrebbe essere lontano da Napoli: sull'attaccante c'è il Monza, ma…