Allo Stadio Olimpico di Roma la Lazio di Maurizio Sarri ospita il Torino di Ivan Juric.
Il match, valido per la trentatreesima giornata di Serie A, si disputerà alle 20:45, ultimo incontro della giornata di sabato 16 aprile.
Il Torino, dopo aver fermato il Milan sul pari, vuole continuare a far bene per dare morale e convinzione ad una squadra che sembra rinata con l’arrivo in panchina di Ivan Juric.
Probabile formazione Lazio (4-3-3): Strakosha; Lazzari, Patric, Acerbi, Marusic; S. Milinkovic, Leiva, Luis Alberto; F. Anderson, Immobile, Zaccagni.
A disposizione: Reina, Adamonis, Hysaj, Luiz Felipe, S. Radu, Kamenovic, Akpa Akpro, Basic, Cataldi, Raul Moro, J. Cabral, Romero.
Allenatore: Sarri.
Probabile formazione Torino (3-4-2-1): Berisha; Zima, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Ricci, Vojvoda; Pobega, Brekalo; Belotti.
A disposizione: V. Milinkovic, Gemello, Izzo, Buongiorno, Ansaldi, Aina, Linetty, Seck, Pellegri, Pjaca, Zaza.
Allenatore: Juric (squalificato, in panchina Paro).
LEGGI ANCHE ->Udinese-Empoli: probabili formazioni, precedenti e statistiche
Lazio e Torino hanno pareggiato negli ultimi due incontri di Serie A TIM e non impattano in tre gare di fila nel massimo torneo dal 1977; inoltre, dopo il pareggio nel match d’andata, potrebbero concludere in parità entrambi i match di uno stesso campionato per la prima volta dalla stagione 2007/08.
Nelle 17 sfide di Serie A TIM giocate in casa della Lazio nell’era dei tre punti a vittoria, il Torino ha vinto una sola volta (3-1 l’11 dicembre 2017): nove pareggi e sette vittorie biancocelesti completano il quadro.
È da aprile 2021 che la Lazio, vittoriosa nelle ultime due giornate contro Sassuolo e Genoa, non riesce a ottenere tre vittorie di fila in Serie A TIM (cinque successi in quel caso).
LEGGI ANCHE ->Fiorentina-Venezia: probabili formazioni, precedenti e statistiche
Nelle ultime 10 giornate di campionato il Torino ha vinto una sola volta (1-0 con la Salernitana), pareggiando in cinque partite (4P): in questo parziale i granata non hanno mai segnato più di un gol nel singolo match (l’ultima partita con almeno due reti risale addirittura al 15 gennaio contro la Sampdoria).
La Lazio è la squadra che ha la miglior differenza reti nel girone di ritorno di questo campionato: 12, grazie ai 25 gol fatti (secondo miglior attacco dietro al Sassuolo, 28) e ai 13 subiti.
Il Torino è la vittima preferita in Serie A TIM di Felipe Anderson: cinque reti ai granata in nove incontri, tra cui tre nelle ultime tre disputate nella Capitale.
Ciro Immobile – otto gol in 12 match di Serie A TIM contro la sua ex squadra Torino – è a quota 24 reti in questo campionato: con un gol potrebbe diventare solo il terzo giocatore della storia della Serie A TIM a segnare almeno 25 gol in almeno tre campionati distinti (il primo italiano, visto che gli altri due sono stati Gunnar Nordahl e Stefano Nyers).
Il Monza è il grande protagonista di questo calciomercato e vuole chiudere un altro colpo:…
Dopo essere stato a lungo inseguito dall'Inter, Paulo Dybala diventerà un giocatore della Roma. Paulo…
Si è aperta improvvisamente una corsa fra Juve ed Inter per Bremer: i nerazzurri erano…
Paulo Dybala è uno dei calciatori più chiacchierati in questa sessione di calciomercato: a breve…
Charles De Ketelaere è sempre più vicino a diventare un giocatore del Milan nella prossima…
Il futuro di Andrea Petagna potrebbe essere lontano da Napoli: sull'attaccante c'è il Monza, ma…