L’Inter entra nel vivo del calciomercato: domani due giocatori sosterranno le visite mediche. Uno di loro sarà Romelu Lukaku.
Domani sarà una giornata importante per l’Inter del futuro: sono in programma due visite mediche.
I nerazzurri stanno entrando in un periodo cruciale per il calciomercato: gli obiettivi sono ormai ben definiti, mentre ci sono ancora dei nodi da sciogliere per quanto riguarda le cessioni. I partenti certi sono Sanchez e Vidal, con cui si sta cercando un’intesa per un’eventuale buonuscita; in più c’è il capitolo Skriniar, che potrebbe essere il big sacrificato con Chelsea e PSG sulle sue tracce.
Le prossime giornate, dunque, saranno fondamentali per la costruzione della rosa di Simone Inzaghi: l’obiettivo è quello di formare la squadra nel più breve tempo possibile.
Lukaku, ma non solo: domani due visite mediche
Ormai mancano gli ultimissimi dettagli per il ritorno di Lukaku in maglia nerazzurra. Un’operazione che pareva impossibile sta diventando realtà ed è stato il giocatore stesso a rendere possibile tutto ciò. I suoi dialoghi con i Blues hanno aperto uno spiraglio per l’Inter, che ha chiuso la trattativa sulla base di un prestito oneroso per €12 milioni tra parte fissa e bonus legati ai risultati di squadra.
LEGGI ANCHE -> Fiorentina protagonista del mercato: il nome a centrocampo è da urlo!
Il belga dovrebbe arrivare a Milano fra poche ore con un volo privato Olbia-Malpensa e dovrebbe trascorrere la notte nel proprio appartamento in zona City Life. Domani sarà il turno delle visite mediche e della firma, con l’ufficialità che verrà data una volta sbrigati gli ultimissimi dettagli burocratici.
Lukaku, però, non sarà da solo: oltre a lui, infatti, sosterrà le visite anche Asllani.
Asllani ha rappresentato da subito la prima opzione per l’Inter, che lo aspetta domani per controlli medici e firma del contratto.
LEGGI ANCHE -> Chelsea, scelto l’erede di Lukaku. Si lavora per l’accordo
Anche nel suo caso, l’ufficialità arriverà nel giro di poco tempo: operazione chiusa in prestito con obbligo di riscatto per un totale di €14 milioni con l’Empoli.