Seconda vittoria di fila per mister Semplici: Rugani torna al gol dopo due anni e decide il match, qui formazioni, cronaca live, highlights e tabellino

Cagliari-Bologna 1-0, il tabellino
Rete: 19′ Rugani
Cagliari (3-5-2): Cragno 6.5; Klavan 6, Godin 6.5, Rugani 7 (45′ Cappitelli 6.5); Nandez 6, Marin 7, Nainggolan 6.5, Duncan 6, Zappa 6; Joao Pedro 6, Simeone 6 (60′ Pavoletti 6). A disposizione: Aresti, Asamoah, Calabresi, Carboni, Ceppitelli, Cerri, Deiola, Pereiro, Tripaldelli, Vicario, Walukiewicz. Allenatore: Semplici
Bologna (4-2-3-1): Skorupski 6.5; De Silvestri 6, Antov 6 (74′ Medel sv), Soumaoro 6, Mbaye 5.5 (64′ Olsen 6); Dominguez sv (30′ Schouten 6), Svanberg 6.5 (74′ Palacio); Orsolini (64′ Vignato), Soriano, Sansone; Barrow. A disposizione: Annan, Da Costa, Juwara, Khailoti, Poli, Ravaglia. Allenatore: Mihajlovic
Ammoniti: 15′ Nandez (C), 26′ Antov (B), Cerri (88′)
Cagliari-Bologna 1-0, la cronaca: la sblocca Rugani, che poi si infortuna
ORE 20.45 – Arbitra Di Bello della sezione di Brindisi. Primo pallone per il Cagliari di Semplici, molto aggressivo in avvio. Al 5′ colpo di testa di Joao Pedro, Dominguez allontana il pallone quasi sulla linea di porta. Risponde il Bologna al 10′ con Svamberg: conclusione alta sopra la traversa. Al 18′ il Cagliari costruisce il suo vantaggio: prima una grossa palla gol per Simeone, stoppato da Skorupski in uscita, poi dal successivo corner l’incornata vincente di Rugani. 1-0 Cagliari, il giusto premio per un grande inizio di partita, in assoluta fiducia e convinzione.
Fase centrale: i ritmi di gioco si sono abbassati rispetto alla prima parte di gara, al momento le due squadre si affidano a delle folate offensive intermittenti. Al 33′ sinistro di Duncan su suggerimento di Nainggolan, con deviazione di Soumaoro: il Cagliari ci prova ancora. Intanto il Bologna deve gestire l’infortunio di Dominguez: dentro Schouten. Al 45′ Ceppitelli prende il posto di Rugani: problema fisico per il centrale ex Juventus.
Nel secondo tempo dentro Pavoletti, Palacio e Medel
Ripresa. Al 48′ occasione per il Bologna: Svanberg gira al volo un ottimo cross di De Silvestri ma Cragno è attento e blocca agevolmente. Sempre Svanberg, tra i più pericolosi del match, prova il tiro a giro al 54′ senza fortuna. Al 60′ bomber Pavoletti prende il posto del cholito Simeone nel Cagliari. Poco dopo serpentina di Nandez che entra in area dal lato corto e calcia sul viso di Antov: palla in angolo. Mihajlovic prova a scuotere il Bologna, che non dà segni di ripresa: dentro Palacio e Medel fuori Antov e Svanberg. La scossa non arriva, il massimo della pressione porta Vignato a girare debolmente in faccia a Cragno all’89’. Il Cagliari tiene benissimo e nei cinque minuti non rischia mai. Seconda vittoria di fila per mister Semplici: il trend del Cagliari sembra proprio cambiato.
? | STARTING XI
Ecco le scelte di mister Semplici ??
Dai ragazzi, tocca a voi ??#CagliariBologna #forzaCasteddu pic.twitter.com/n2Dm7dljwo— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) March 3, 2021
? | FORMAZIONE
Noi in campo così alla Sardegna Arena ?#CagliariBologna #WeAreOne pic.twitter.com/Wx7KaoX6sT
— Bologna Fc 1909 (@BfcOfficialPage) March 3, 2021
Il tecnico ex Spal Semplici conferma il 3-5-2 del Cagliari visto a Crotone, con Ceppitelli, Godin e Rugani in difesa davanti a Cragno. A centrocampo, sulla corsia di sinistra mancherà Lykogiannis, espulso contro i calabresi, e al suo posto Asamoah è in vantaggio su Tripaldelli. A destra confermato Nandez, mentre in mezzo Marin e Nainggolan affiancheranno Duncan regista. In attacco, Pavoletti favorito su Simeone per un posto accanto a Joao Pedro, con l’ex Napoli e Sassuolo che ha ritrovato il gol proprio contro il Crotone. Nel Bologna Danilo, un titolarissimo di Mihajlovic, è squalificato: al suo posto esordio da titolare per il giovane Antov, arrivato nel mercato di gennaio. Coppia formata da Schouten e Svanberg in mezzo al campo, con Orsolini, Soriano e Sansone alle spalle del centravanti, che sarà ancora una volta Barrow.
Leggi anche > Cagliari, Semplici: “Volevo rientrare. La squadra c’è”
Cagliari-Bologna, il momento delle squadre
Dopo essere tornato al successo nella prima da allenatore del Cagliari, Leonardo Semplici è pronto all’esordio casalingo alla Sardegna Arena contro il Bologna, altro scontro diretto sulla difficile via della salvezza. Il match di stasera è di vitale importanza per i sardi, che hanno ritrovato domenica una vittoria che mancava da inizio novembre. Ora c’è la possibilità di sorpassare a 21 punti il Toro, mettendo ansia ai granata in attesa dei recuperi con Sassuolo e Lazio. Come sta il Bologna: non vince dal 7 febbraio (secco 0-3 a Parma) ed è reduce da due pareggi ed una sconfitta. Mihajlovic a quota 28 punti può però dormire sonni tranquilli in chiave salvezza.
Precedenti e curiosità
Sono 70 i precedenti tra Cagliari e Bologna, che hanno portato fino ad oggi una quasi perfetto equilibrio, con 23 vittorie a testa e 24 pareggi, che si interrompe sulle reti, visto che il Bologna ne ha segnate 80 e subite 74. Se però ci concentriamo sulle gare disputate in Sardegna, le cose cambiano di parecchio. Nei 36 precedenti infatti il Bologna ha fatto registrare solo 6 vittorie, 14 pareggi e 15 sconfitte.
Classifica