Nel posticipo domenicale della 34a giornata di Serie A vede la vittoria in extremis del Milan ai danni della Lazio padrone di casa.
Vittoria pesante del Milan all’Olimpico di Roma contro la Lazio grazie a un gol in pieno recupero di Sandro Tonali.
![Un'immagine del match [Credit: ANSA] - Meteoweek](https://sport.meteoweek.com/wp-content/uploads/2022/04/MRSHAREFOTO_20220424231727324_a34d4228100c107d14c7f9f83574d8a1-1.jpg)
La sfida diretta Roma–Milano si chiude con la seconda vittoria su due da parte della squadra meneghina con il Milan che passa ai danni della Lazio.
Vittoria dal peso incalcolabile per i rossoneri che, dopo essere andati sotto a pochissimi minuti dal calcio d’inizio, riescono a ribaltare la situazione nel secondo tempo grazie ai gol di Giroud e Tonali. Il Milan torna in testa alla classifica in attesa del recupero in settimana tra Inter e Bologna e resta totalmente in corsa per lo scudetto.
Per la Lazio occasione sprecata dopo le sconfitte di Roma e Fiorentina per arrivare al quinto posto e candidarsi come diretta concorrente per il quarto posto. I biancocelesti crollano nella ripresa dopo un buon primo tempo che gli uomini di Sarri avevano chiuso in vantaggio.
LEGGI ANCHE—->Serie A, la lotta salvezza si fa avvincente: le ultime decisive sfide
Lazio-Milan 1-2: la cronaca del match
Primo tempo
La partita ha subito ritmi altissimi come da copione per le due squadre.
Bastano 4 minuti e il match si stappa in favore della Lazio. Milinkovic-Savic trova il fondo e mette un gran pallone al centro dove spunta Immobile che anticipa Kalulu e fa 1-0.
Il gol obbliga il Milan a buttarsi subito in avanti e al 16′ i rossoneri sfiorano il pari: su cross di un ispirato Messias Giroud svetta di testa ma mette sul fondo.
I ritmi restano infernali e la Lazio va vicino al raddoppio con Immobile lanciato da Anderson a tu per tu con Maignan che esce fuori dall’area e salva con un tackle da grande difensore.
Il Milan alza il livello della fase offensiva e prima fiora il gol con Leao che colpisce l’esterno della rete e poco più tardi ancora con il portoghese il cui tiro è centrale e viene bloccato da Strakosha.
Il finale di tempo è ancora del Milan che chiede al 40′ un rigore per mani di Luis Alberto che l’arbitro non concede nemmeno dopo consulto audio con il VAR, l’ultima chance capita infine a Theo Hernandez che ci prova da punizione ma è ancora attento Strakosha.
![Il gol di Tonali nei minuti di recupero [Credit: ANSA] - Meteoweek](https://sport.meteoweek.com/wp-content/uploads/2022/04/MRSHAREFOTO_20220424231710419_e97f75f99def9be449860f261f290967-1.jpg)
Secondo tempo
La ripresa inizia forte così come era staato nel primo tempo.
Bastano 5 minuti al Milan per insaccare il gol del meritato pareggio con Giroud: ennesima volata sulla corsia mancina da parte di Leao che trova con lucidità il 9 francese che anticipa tutti e fa 1-1.
Il Milan acquista ulteriore fiducia e inizia a premere contro una Lazio che sembra essere frastornata dopo il gol di Giroud: al 58′ Radu salva sulla linea in una situazione da corner e appena un minuto dopo Messias al volo spreca da posizione ottimale.
Ancora Milan al 62′ con uno strepitoso Junior Messias che trovata una grandissima giocata sulla destra e poi cerca il palo lontano con la palla che esce di pochissimo.
Pioli butta dentro anche Ibra per un finale arrembante e i rossoneri sfiorano ancora il gol con Leao prima e Rebic poi ma entrambe le conclusioni vengono respinte da un grande Strakosha.
A un passo dal recupero ancora il Milan vicino al vantaggio con Ibra che controlla e calcia in area ma trova una deviazione che concede solo il corner.
Al 93′, quando la gara sembra oramai destinata a chiudersi sul risultato di 1-1 arriva il guizzo decisivo: cross al centro che si impenna, Ibra la tocca verso Tonali che controlla e con la punta del piede batte Strakosha per il decisivo 2-1.
Il Milan riesce in piena zona Cesarini a portare a casa 3 punti fondamentali nella corsa scudetto.
LEGGI ANCHE—->Inter-Roma 3-1: cronaca del match e tabellino
Lazio-Milan 1-2: il tabellino del match
Marcatori: 4′ Immobile (L), 50′ Giroud (M), 90’+3 Tonali (M)
Ammonizioni: Strakosha (L), Tomori (M), Leiva (L), Cataldi (L), Kalulu (M), Ibrahimovic (M), Tonali (M)
Lazio (4-3-3): Strakosha; Lazzari (80′ Hysaj), Patric (80′ L. Felipe), Acerbi, Radu (63′ Marusic); Milinkovic, Leiva (60′ Cataldi), Luis Alberto (60′ Basic); Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.
A disposizione: Reina, Adamonis, Kamenovic, Akpa Akpro, Romero, Moro, Cabral.
Allenatore: M. Sarri
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Hernandez; Tonali, Kessie; Messias (70′ Krunic), Diaz (67′ Rebic), Leao (86′ Saelemaekers); Giroud (67′ Ibrahimovic).
A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Ballo-Tourè, Romagnoli, Gabbia, Bakayoko, Castillejo, Lazetic.
Allenatore: S. Pioli.