Manca sempre meno all’ultimo atto della sfida scudetto tra Milan ed Inter, i rossoneri si giocheranno il tutto per tutto a Reggio Emilia.
L’attesa si fa sempre più spasmodica, domenica sera alle ore 18 si deciderà chi vincerà lo scudetto tra Milan ed Inter, i rossoneri hanno in mano il loro destino al Mapei Stadium di Reggio Emilia che si riempirà di tifosi del Diavolo, proprio sui biglietti del match sta però nascendo un’enorme polemica.
![La tifoseria del Milan [Credit: ANSA] - Meteoweek](https://sport.meteoweek.com/wp-content/uploads/2022/05/MRSHAREFOTO_20220518223957684_e61e22700a2c5ce7164b379e23554735-1.jpg)
La stagione di Serie A si appresta a concludersi e gli ultimi verdetti stanno per essere scritti, uno su tutti il vincitore dello scudetto.
Milan ed Inter dopo una stagione intensa e ricca di colpi di scena sono vicinissime alla resa dei conti definitiva che si terrà a distanza alle 18 di domenica.
I nerazzurri saranno impegnati nella sfida di San Siro contro la Sampdoria. I blucerchiati sono già matematicamente salvi e non hanno quindi più nulla da chiedere al campionato ma la sfida della penultima giornata stravinta per 4-1 contro la Fiorentina non lascia dormire a sogni tranquilli i tifosi nerazzurri.
Per il Milan, che avrà il destino nelle sue mani visti i 2 punti di vantaggio sui cugini, la sfida decisiva sarà lontana dalle mura amiche, in particolare al Mapei Stadium di Reggio Emilia contro il Sassuolo di Dionisi.
Una sfida a distanza che indubbiamente enrusiasma i tifosi che vogliono a tutti i costi essere presenti allo stadio per poter sostenere la propria squadra ed eventualmente esultare in caso di vittoria dei propri beniamini.
Su questa passione alle volte però nascono veri e propri casi come successo nelle ultime ore non solo per quel che riguarda le gare di Serie A.
LEGGI ANCHE—->Sassuolo-Milan, Dionisi scalda la sfida: “Non faremo regali”
Non solo Sassuolo-Milan, anche la finale di Conference nella bufera
La passione dei tifosi e l’amore per la propria squadra si sa, non ha prezzo.
Una frase che è un modo di dire ma che qualcuno ha preso alla lettera generando un vero e proprio caso intorno alla gara del Milan contro il Sassuolo e anche alla finale di Conference League tra Roma e Feyenoord.
![La curva della Roma [Credit: ANSA] - Meteoweek](https://sport.meteoweek.com/wp-content/uploads/2022/05/MRSHAREFOTO_20220518224349884_89f871a31a79399810124060f7c355ab-1.jpg)
Persone singole che acquistano i biglietti prima dei tifosi per poi rivenderli a cifre esorbitanti per guadagnare tramite una compravendita ovviamente illegale ma difficilmente rintracciabile.
Ecco che quindi i tagliandi per assistere alla gara di Reggio Emilia e quella di Tirana si possono trovare su siti di vendita online secondari a prezzi anche a 4 cifre (si parla spesso di 1000 o 2000 euro).
LEGGI ANCHE—->Juventus, ecco i nomi per il dopo-Chiellini
Un fenomeno estremamente deplorevole a cui il mondo del calcio dovrà cercare quanto prima di porre un freno.